Usa i tuoi talenti ORA e vivrai felice

Usa i tuoi talenti e non sprecherai un solo giorno della tua vita.

Scopri nuovi talenti e vivrai una vita piena, appagante, affascinante.

Questi dovrebbero essere due mantra da scolpire nella tua mente, post-it da attaccare ovunque in casa, parole da ripeterti spesso quando pensi di non avere nessun tratto distintivo, quando non riesci a riconoscerti dei punti di forza e quando ritieni di non avere valore.

Se non usi i tuoi talenti, potresti perdere l’opportunità di realizzare i tuoi sogni o quelle attività che ti prefiggi da tanto tempo di portare avanti. E allora, da dove partire?

Escursioni A Piedi, Sentiero, Escursione, Avventura

Parti da te! Da chi sei. Le Neuroscienze hanno dimostrato che nel nostro cervello si creano dei veri e propri sentieri spianati da pensieri e azioni ripetuti nel tempo.  Questi pensieri sono scolpiti nella nostra memoria e con il tempo entrano nel subconscio, diventando convinzioni. E’ come se finissero dentro ad un pozzo profondissimo da cui è difficile estrarli. Ecco perché è importante partire dalle nostre convinzioni, da ciò che per noi è verità, e abbinarli alle emozioni che proviamo. Se sei convinto che il tuo talento non serva a niente, o che non sei capace di fare altro oltre a quello che hai imparato fino ad oggi, ti stai limitando. Una convinzione limitante ti fa sentire frustrato, amareggiato,  arrivando a sabotare le tue potenzialità e la possibilità di esprimere ancora di più ciò che ti riconosci.

Facciamo un semplice esercizio: prova a pensare al periodo di quarantena che hai vissuto in questi tre mesi. Anche tu sei stato costretto a  casa? Cosa hai imparato di nuovo che non avevi mai fatto prima? Il tempo a tua disposizione  ti ha dato l’opportunità di scoprire qualcosa di nuovo su di te? Ti do un esempio per farti capire meglio: in questi tre mesi nessuno poteva andare dal parrucchiere, per cui avrai agito in uno dei due modi seguenti, ovvero aspettare o agire. Aspettare che le cose cambiassero per poter tornare dal parrucchiere, oppure agire, trovando una nuova soluzione. Se hai trovato una nuova soluzione:

  • Quali capacità hai messo in atto?
  • Quali nuove risorse hai scoperto di avere?
  • Quali conseguenze ha portato questa soluzione?

Rispondendo a queste domande, potresti aver scoperto un tuo nuovo talento!

In questi mesi ho imparato a spuntare i miei capelli, quelli di mio marito e di mia figlia, e mi sono cimentata a toelettare il mio cane,  scoprendo che non era poi così difficile e, che in fondo, il risultato era soddisfacente. Anzi, ogni volta andava sempre meglio. Il vantaggio derivante da questa nuova capacità mi ha consentito, oltre al piacere di riconoscerla, di ottenere un risparmio economico e di sentirmi utile e al servizio dei miei cari.

Se ti avvicinerai ad approfondire il percorso proposto dalla Scienza del Sé, scoprirai i tuoi talenti, le competenze che hai e che puoi ulteriormente acquisire per supportare i tuoi talenti, prendendo consapevolezza di come allinearli per costruire il tuo futuro con sicurezza e creatività. Nell’esempio che ti ho citato, io ho riconosciuto la mia resilienza, e in questo periodo l’ho potuta alimentare con una nuova capacità (o competenza), ovvero quella di spuntare i capelli, mostrando sicurezza, determinazione e gioia verso i miei cari, rassicurandoli  e trasmettendo loro serenità.

Pensando alla scoperta di nuovi talenti, mi torna in mente il film “Titanic”: Rose, l’eroina della storia, dopo la tragica esperienza vissuta in mezzo alle fredde acque dell’oceano, dove rischia di morire e dove lascia per sempre il suo cuore, decide di vivere una vita piena, dedita allo sviluppo e alla scoperta di se stessa, cimentandosi in tantissime attività diverse, come andare a cavallo, diventare attrice, moglie e mamma, non arrendendosi mai davanti alle difficoltà.

Titanic, Mare, Libertà

Il mio consiglio è: parti dalle piccole cose, e soprattutto da cose nuove, di cui hai timore per paura del risultato. Osa, vai oltre i tuoi blocchi, sfidati in piccole attività, perché così facendo aumenterai la tua autostima e la tua autoefficacia, ovvero, secondo la definizione di Albert Bandura – psicologo canadese noto per il suo lavoro sulla teoria dell’apprendimento sociale – la percezione che abbiamo di noi stessi di sapere di essere in grado di fare, sentire, esprimere, essere o divenire qualcosa.

Secondo uno studio  condotto nel 2018 su un centinaio di studenti in un’Università statale in Turchia, è emerso che più si lavora sulla propria autoefficacia,  più aumenta l’autostima e diminuisce l’ intenzione a procrastinare. In altre parole, se si considera la forte relazione tra procrastinazione e autoefficacia, si può affermare che quando il livello di autoefficacia aumenta, la tendenza alla procrastinazione diminuisce e, insieme a questo, i risultati di performance possono aumentare.

E allora, scopri e usa i tuoi talenti ORA, non rimandare, perché scoprirai molti altri aspetti di te, darai valore al tuo essere e renderai la tua vita più felice.

Cinzia

www.missionefil.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli consigliati

MissioneFIL