FIL e Scienza della Felicità

Nel 1968 Robert Kennedy pronunciava, presso l’università del Kansas, un discorso nel quale evidenziava l’inadeguatezza del PIL (Prodotto Interno Lordo) come unico indicatore del benessere delle nazioni economicamente sviluppate.

Il concetto di Felicità Interna Lorda nasce negli anni ’70 nel Bhutan, un piccolo Stato asiatico confinante a nord con la Cina e a sud con l’India. Il termine venne coniato dal Re Jigme Singye Wangchuck nel 1972, per calcolare il benessere della popolazione non solo considerando il PIL.

Da più di 40 anni in questo Stato La Felicità Interna Lorda pone la persona al centro dello sviluppo, riconoscendo che l’individuo ha bisogni di natura materiale, spirituale ed emozionale.

Il livello di “Felicità” dello Stato viene monitorato attraverso un approccio olistico che tiene conto di alcuni indicatori, i cosiddetti “nove domini”, che sono:
Benessere Psicologico, Salute, Uso del Tempo, Istruzione, Varietà Culturale, Buon Governo, Vitalità Sociale, Tutela della Biodiversità, Qualità della Vita.

9 domini FIL

Secondo alcuni dati questo paese è uno dei più poveri dell’Asia, con un PIL pro capite di 2.088 dollari (2010). Tuttavia, secondo un sondaggio, è anche la nazione più felice del continente e l’ottava del mondo.

In Italia nel 2012 è stato realizzato un programma televisivo di 10 puntate che si è occupato di approfondire la Felicità Interna Lorda, andando a ricercare tra gli archivi storici della RAI l’andamento del benessere degli italiani, dagli anni della ricostruzione e del boom economico al rischio default dei giorni nostri: come eravamo e come siamo diventati. Dieci puntate per dieci temi: l’ambiente e il paesaggio, la salute, il benessere economico, la pubblica istruzione, il lavoro, la nostra vita sociale. E ancora: la politica e la partecipazione, la sicurezza e le nostre paure, i servizi pubblici, la ricerca della felicità.

Per un maggiore approfondimento, si possono consultare i seguenti siti e articoli:http://www.grossnationalhappiness.com/

MissioneFIL nasce con il desiderio di divulgare una nuova cultura basata sulla scienza della felicità. L’intento è di risvegliare pensiero positivo, motivazione e intraprendenza negli individui affinché vivano una vita felice, responsabile, etica e dedita alla costruzione di benessere per loro e per gli altri.

MissioneFIL intende creare in Italia un modello di Felicità Interna Lorda, il parametro creato e usato nello stato del Buthan in Asia per misurare il benessere di un Paese al posto del PIL.

Con percorsi individuali e di gruppo basati sulla Psicologia Positiva e le Neuroscienze, supporta individui nello sviluppo di potenzialità da convogliare nelle proprie passioni e talenti, contribuendo alla creazione di un nuovo Rinascimento, ricco di innovazione, creatività, prosperità ed ecosostenibilità.

MissioneFIL