Il coaching, secondo la definizione dell’International Coach Federation, è una partnership con i clienti che, attraverso un processo creativo, stimola la riflessione, ispirandoli a massimizzare il proprio potenziale personale e professionale.
Il coaching è utile in ogni aspetto della tua vita personale o professionale:
- quando hai bisogno di fare chiarezza
- quando hai necessità di vedere le cose da altri punti di vista
- quando vuoi raggiungere degli obiettivi
- quando vuoi ritrovare positività e benessere mentale
Perché ora più che mai puoi avere bisogno del coaching?
Alcuni colleghi dell’International Coach Federation hanno definito ben 10 motivi per richiedere il supporto di un Coach:
- Molti strumenti e tecniche del Coaching professionale riducono lo STRESS. Quando siamo stressati, è molto più difficile essere empatici, pensare in modo creativo, controllare gli impulsi e fare piani efficaci. Grazie al coaching, avrai più accesso alla tua creatività, empatia e resilienza, tutti elementi molto utili da sviluppare soprattutto in questo momento di grande incertezza.
- Il Coaching ti aiuta ad ELABORARE ciò che sta succedendo. Quello che stiamo vivendo non ha precedenti e in un periodo come questo è fondamentale rimanere lucidi, senza essere preda delle proprie emozioni. Accoglierle, sì, ma non diventarne preda. Il Coaching può aiutarti a ricentrarti e a valutare con equilibrio e lucidità nuove soluzioni.
- Il Coaching ti aiuta ad attingere alla tua RESILIENZA anche quando non è possibile cambiare le condizioni esterne. Il Coach ti aiuta a focalizzarti sulla soluzione, non sul problema, e a trovare nuove strade alternative e diverse possibilità sotto il pieno e personale controllo.
- L’investimento nel Coaching durante una crisi è ripagato nel tempo. Le aziende e gli individui che supereranno questo momento sono quelli che sapranno mantenere la calma, limitare l’impatto tossico dello stress ed essere più veloci nell’agire.
- Grazie al Coaching, Managers e Leaders possono generare un effetto a catena. Moltissime ricerche hanno dimostrato l’impatto dei leaders sul clima delle loro organizzazioni. Quando sono calmi, emotivamente controllati, premurosi e pazienti, quelli attorno a loro sono in grado di rispondere più positivamente alle pressioni. Lo stesso vale nel rapporto tra genitori e figli.
- E’ più importante che mai sviluppare e trattenere TALENTI. Abbiamo bisogno di straordinarie capacità progettuali e operative per attraversare questa situazione: nel business, a scuola, in famiglia. Pur nella diversità dei business, tutte le imprese avranno bisogno di livelli multipli di leadership. E il Coaching si è dimostrato efficace nello sviluppo della leadership e della fiducia, oltre a costituire una valida strategia di retention dei collaboratori.
- Quasi certamente i cambiamenti saranno permanenti, per gli individui e per le organizzazioni. Il Coaching è uno dei metodi più efficaci per supportare il cambiamento. Non tornerà tutto come prima, e il Coaching può aiutarti ad entrare in contatto con le tue esigenze, i tuoi desideri e i tuoi limiti, in modo da essere co-creatore attivo della tua vita.
- Il Coach può aiutarti a sbloccarti e ad uscire da un mindset statico. Per sopravvivere e crescere, serve ora una mentalità adattiva, in grado di rispondere con flessibilità e creatività, rimanendo lucidi. Il Coaching ti aiuta ad individuare le tue convinzioni limitanti, applicando un mindset aperto e reattivo.
- In questo momento storico di crisi profonda, le persone si stanno interrogando sullo scopo di vita e sul senso delle cose. Senza un valido supporto, le domande sul significato della vita, sui valori e sulle motivazioni intrinseche rischiano di andare perdute una volta usciti dalla crisi. Il Coaching ti può aiutare a riflettere efficacemente su quello che hai imparato di te stesso.
- Molte persone useranno questa opportunità per apportare dei cambiamenti importanti nella propria vita lavorativa e anche in quella personale. L’aiuto di un Coach è prezioso per attraversare questo cambiamento, perché ti aiuta a focalizzarti su ciò che vuoi, a sperimentare qualche cambiamento, a riflettere su quello che hai imparato
I percorsi di coaching che offro non sono mai lunghi; mi piace poter dare all’altro l’opportunità di poter trovare la sua strada e le sue risorse in un arco di 6 incontri, valutando insieme se finire prima o continuare.
Mi piace inoltre poter fare una sessione di prova gratuita, prima di iniziare un vero percorso, in modo che la persona possa capire cosa significhi affrontare un cammino con un Coach.
Se vuoi conoscermi meglio e provare una sessione di coaching gratuita via skype (o di presenza se abiti a Milano), ne sarò molto felice.
Contattami qui: cinzia.sgarlata@missionefil.com