Auguri Mamma!

Oggi è un giorno davvero speciale, perché oggi la mia mamma compie 70 anni e io sono davvero felice. Mi sento felice perché penso di essere onorata ad avere lei come mamma.

Nel linguaggio spirituale e angelico si dice che i figli scelgano i propri genitori prima di venire al mondo. Nessuno ad oggi lo può dimostrare ma mi piace immaginare che possa essere così, perché se ho scelto i miei genitori non posso che esserne estremamente orgogliosa e grata per ciò che mi stanno trasmettendo. 

Si dice che i figli prendano dai genitori, e posso dire che da mia mamma ho ereditato la sua voglia di aiutare sempre gli altri, di donarsi interamente, di dedicarsi ai più deboli. Quando penso a lei, la descrivo come il mio SCRIGNO DI AMORE, perché lei è davvero così, uno scrigno pieno di amore gratuito e disinteressato. E’ amore allo stato puro 💖. Ecco perché mi sento onorata e grata di essere sua figlia, perché ho potuto ricevere da lei questo grande dono, il dono dell’Amore. Quando rivivo queste sensazioni, il mio petto letteralmente si allarga, provo un’immensa sensazione di gratitudine e mi sento estremamente felice. Una felicità che ha a che fare con l’Eudamonia, di cui ho parlato in uno dei miei articoli.

La Scienza ha dimostrato negli ultimi 15 anni che noi siamo il risultato per il 50% di ciò che ci è stato trasmesso geneticamente. Il resto è composto per il 10% dal contesto ambientale e culturale in cui siamo cresciuti, mentre il restante 40% è dato dai nostri comportamenti, da come ci approcciamo agli eventi della vita, comportamenti che possiamo variare nel corso del tempo.

Io ho ereditato da mia mamma l’amore per la vita, quindi il 50% di me è dato da ciò che mi ha trasmesso lei (e da ciò che mi ha trasmesso papà, ma di questo te ne parlerò un’altra volta!).

Il 10% di me è il risultato del contesto ambientale e culturale in cui sono cresciuta, per cui il fatto di essere cresciuta in Itala, nella tradizione cristiano-cattolica, nella città di Milano mi ha portato ad essere quella che sono, diversa da chi è invece è cresciuto, ad esempio, in Cina, con una cultura ben diversa, con una religione completamente diversa, in un contesto politico ed economico differente.

E il restante 40%? I nostri comportamenti sono tipicamente collegati ai modelli comportamentali della nostra famiglia, all’ambiente educativo in cui siamo cresciuti, per cui io ho ereditato alcuni schemi di pensiero e di comportamenti che mi sono stati trasferiti a volte anche inconsapevolmente quando ero piccola. E su questo ho lavorato in età adulta, perché alcuni blocchi (che ho riconosciuto di aver creato senza volerlo) mi hanno impedito di fare determinate scelte.

In età adulta ho cambiato i miei modi di pensare e di agire, perché non tutto quello che mi era stato trasferito andava bene per me, ma oggi voglio ringraziare comunque la mia mamma, perché la sua costante presenza nella mia vita mi ha nutrito ed arricchito, riempiendomi di amore e amorevolezza nei confronti di tutto e tutti, la linfa che riempie le mie giornate e la mia vita. Quindi 70 volte grazie mamma! Ti amo tantissimo.

Cinzia

https://www.missionefil.com/

1 commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli consigliati

MissioneFIL